Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

1905

La Congregazione delle Ancelle del Sacro Cuore di Gesù

Provincia d'Italia dell'Ass. Religiosa delle Ancelle del Sacro Cuore di Gesu', Via Santo Stefano, 63, 40125 Bologna (BO)

La Congregazione delle Ancelle del Sacro Cuore di Gesù, fondata in Spagna da Madre Raffaella Maria del Sacro Cuore (1850-1925) apre una Casa a Bologna.

La prima comunità in Italia è stata avviata nel 1890 a Roma, autorizzata da papa Leone XIII. Nel 1920 verrà istituita la Provincia d'Italia e d'America (in seguito Provincia d'Italia).

Nel 1945 le Ancelle del Sacro Cuore (o Suore Spagnole) acquisteranno l’antico palazzo Ghiselli Vasselli in via Santo Stefano, dove appronteranno un convitto universitario.

Le studentesse avranno a disposizione, oltre alle camere, i servizi indispensabili di cucina, lavanderia, stireria, un vasto giardino e una cappella.

Durante la permanenza verrà loro proposto “un libero itinerario di fede, soprattutto nei tempi forti dell’anno liturgico, attraverso momenti di riflessione e di preghiera”.

Approfondimenti
  • La beata Raffaella Maria del Sacro Cuore, fondatrice delle Ancelle del Sacro Cuore di Gesù, Roma, s.e., 1952
  • Luigi Bortolotti, Bologna dentro le mura. Nella storia e nell'arte, Bologna, La grafica emiliana, stampa 1977, p. 121
  • La Congregazione delle Ancelle del Sacro Cuore di Gesù. Breve notizia, Roma, Ancelle del Sacro Cuore di Gesù, 1934
  • Tiziana Petripaoli a.c.j, S. Raffaella Maria. Una vita di totale abbandono a Dio, Cassano delle Murge, Messaggi, stampa 1995
vedi tutto l’anno 1905