Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

1904

La Tipografia Galeati stampa le opere di Mazzini

Per interessamento di Andrea Costa (1851-1910), la Tipografia Galeati di Imola, guidata da Gioacchino Zambrini (1861–1936), ottiene l'incarico di stampare l'edizione nazionale degli scritti di Giuseppe Mazzini (1805-1872), protagonista del Risorgimento.

Il contratto, della durata di dieci anni (1904-1915), prevede la pubblicazione di quaranta volumi - dieci per ogni anno - ciascuno in 4.000 copie commerciabili, più alcune decine di copie in carta speciale riservate al ministero.

La “Cooperativa Tipografica Editrice Paolo Galeati” è nata il 30 ottobre 1900 dall‘unione del laboratorio bodoniano di Paolo Galeati (1830-1903) con altre piccole tipografie imolesi: la Tipografia Ungania, la Tipografia Sociale e la Lega Tipografica.

La prestigiosa impresa editoriale le darà maggiore notorietà, ma costituirà un fallimento sul piano economico (Finelli). Dal 1906 al 1943 saranno stampati 106 volumi.

,  - 

Approfondimenti
  • Andrea Battistini, La cultura letteraria tra classicismo e avanguardia, in: ... E finalmente potremo dirci italiani. Bologna e le estinte Legazioni tra cultura e politica nazionale 1859-1911, a cura di Claudia Collina, Fiorenza Tarozzi, Bologna, Editrice Compositori - Istituto per i Beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, 2011, p. 189
  • Dal Santerno al Panaro. Bologna e i comuni della provincia nella storia, nell'arte e nella tradizione, a cura e coordinamento di Cesare Bianchi, Bologna, Proposta, 1987, vol. 3: Dal Santerno al Reno. I comuni bolognesi, p. 41
  • Michele Finelli, Il monumento di carta. L’edizione nazionale degli scritti di Giuseppe Mazzini, Villa Verucchio, P. G. Pazzini, 2004
  • La società attraente. Cooperazione e cultura nell'Emilia Romagna, Bologna, dicembre 1976-gennaio 1977, a cura di Franco Solmi, Bologna, Grafis, 1976, pp. 324-329
  • Un tipografo di provincia. Paolo Galeati e l'arte della stampa tra Otto e Novecento, a cura di Marina Baruzzi, Rosaria Campioni, Vera Martinoli, Imola, Editrice cooperativa A. Marabini, 1991
vedi tutto l’anno 1904