Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

marzo 1899

Il giornale "Avanti Savoia"

l'avv. Aldemiro Campodonico (1880-1956), leader dei giovani monarchici, fonda il giornale politico "Avanti Savoia".

Il foglio, che esce a cadenza settimanale, è stampato a Bologna presso la tipografia della "Gazzetta dell'Emilia". Augusto Marocchi ne è il gerente responsabile.

Dopo la laurea in legge all’Alma Mater, nel 1901 Campodonico porterà la sede del giornale a Firenze. La pubblicazione continuerà, con il nome "Rinnovamento", fino all'ottobre 1902.

Nel febbraio dello stesso anno il giornalista Giovanni Borelli (1867-1932) - originario di Pavullo nel Frignano (MO), con esperienze in testate quali "Il Corriere della Sera", "L'Idea Liberale", "Il Capitan Cortese" - scenderà in politica fondando il PGLI (Partito Giovanile Liberale Italiano) e il giornale "Avanti Savoia" ne diverrà il primo organo ufficiale. 

Militante anch’egli nelle file dei giovani liberali di Borelli, Campodonico parteciperà alla vita politica fiorentina, impegnandosi come consigliere comunale. Sarà inoltre, senza fortuna, candidato del partito liberale in diverse elezioni politiche.

Approfondimenti
  • Antologia del giornalismo bolognese (1700-1900), a cura di Francesco Nicita, Rastignano, Editografica, 2018, p. 19
  • Giovanni Borelli, Discorsi. L'Idea liberale. Miscellanea letteraria, Modena, Società tipografica editrice modenese, 1957
  • Nicla Capitini Maccabruni, Liberali, socialisti e Camera del lavoro a Firenze nell'età giolittiana, 1900-1914, Firenze, L. S. Olschki, 1990, p. 152
  • Johannes U. Mueller, Honoratiorenpolitik und parteiensysem in Italien vor der ersten weltkrieg. Der Partito Giovanile Liberale Italiano als kontrafaktisches Fallbeispiel, in: "Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken", Bd. 85 (2005), p. 254
  • Teodoro Rovito, Letterati e giornalisti italiani contemporanei. Dizionario bio-bibliografico, 2. ed. rifatta ed ampliata, Napoli, Teodoro Rovito ed., 1922, p. 76
  • Arrigo Solmi, Giovanni Borelli e la rinascita nazionale, Tivoli, Arti grafiche A. Chicca, 1937
vedi tutto l’anno 1899