Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

1869

Il cimitero ebraico alla Certosa

Il rabbino Marco Momigliano cura la sistemazione della sezione ebraica nel cimitero della Certosa. Dopo laboriose trattative, con l'aiuto dell'Associazione Volontaria Israelitica, riesce ad acquistare un terreno comunale, a recintarlo e a dotarlo di una cappella funeraria.

Fino ad ora gli ebrei venivano sepolti all'interno del campo protestante. Dal 1870 sarà costituita la Società israelitica di Misericordia (Kavorad Kessed Veemed), che provvederà alle spese dei funerali degli ebrei poveri, estendendo in seguito l'attività all'assistenza sanitaria.

Approfondimenti
  • 101 cose da sapere sulla Certosa di Bologna, a cura di Roberto Martorelli, Argelato, Minerva, 2023, scheda n. 73
  • Guida ai luoghi ebraici di Bologna, a cura di Franco Bonilauri, Vincenza Maugeri, Roma, De Luca, 2006, pp. 9, 42-44
  • Nazario Sauro Onofri, Ebrei e fascismo a Bologna, Crespellano, Grafica Lavino, 1989, p. 46

 

vedi tutto l’anno 1869