Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi
Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.
Cerca
1 agosto 1867
L'Arena Garibaldi
Nel quartiere abitato da proletari fuori Porta Galliera, attorno alla stazione ferroviaria, viene eretta una arena, o teatro diurno, in legno, intitolato a Giuseppe Garibaldi, in questo periodo confinato e vigilato speciale a Caprera.
La zona della stazione appare sempre più popolosa e vivace: sono in costruzione molti nuovi edifici e aprono negozi, ristoranti e birrerie.
Bibliografia
Enrico Bottrigari, Cronaca di Bologna, a cura di Aldo Berselli, Bologna, Zanichelli, 1960-1962, vol. 3., p. 481
Marina Calore, Bologna a teatro. L'Ottocento, Bologna, Guidicini e Rosa, 1982, pp. 104-105