Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

29 giugno 1867

La Società della Gioventù Cattolica italiana e l'opera di Giovanni Battista Acquaderni

Il conte Giovanni Battista Acquaderni (1839-1922), assieme al giovane Mario Fani-Ciotti e al padre gesuita Pincelli, fonda a Bologna, in palazzo Malvezzi Campeggi, la Società della Gioventù Cattolica italiana, che diverrà poi l'Azione cattolica.

Essa mira "alla difesa del dogma, della morale cattolica e del trono temporale del Vicario di Gesù Cristo" contro il tentativo della Massoneria di "sradicare dai popoli quanto v'ha di soprannaturale e divino", agitando parole come Libertà e Progresso.

Il primo proclama, lanciato il 29 giugno, contiene il motto del nuovo sodalizio: "Preghiera, Azione, Sacrificio" (la sigla "P.A.S." sarà ricamata sulle bandiere).

L'associazione non usa toni particolarmente polemici contro lo Stato, né denuncia finalità politiche. Il programma, pubblicato il 4 gennaio 1868, esprime la necessità di una educazione religiosa, che contribuisca alla sopravvivenza della famiglia, della morale e della fede.

Tra le prime idee della nuova Società sono l'Opera del denaro di San Pietro, un libretto riguardante il Conciclio ecumenico, e l'istituzione di una scuola per i figli del popolo.

Giovanni Acquaderni (1839-1922) è la figura determinante nel passaggio dalla resistenza passiva dei cattolici alla resistenza attiva, sostenuta soprattutto da una diffusa pubblicistica anti-liberale.

E' infatti editore-direttore di una quindicina di periodici cattolici a larga tiratura, finanziati soprattutto con la vendita di "oleografie per la chiesa", cioè di santini da lui prodotti e venduti a migliaia.

Il primo periodico, "Piccole letture cattoliche", è stampato in 30.000 copie. Dal 1865 pubblica anche una rivista femminile, "La madre di famiglia".

Già nel 1866 Acquaderni ha promosso l'Associazione cattolica italiana per la libertà della Chiesa in Italia, subito sciolta d'autorità. Grazie alla sua azione, Bologna diventerà il centro nazionale dell'opposizione cattolica intransigente.

Approfondimenti
  • Giuseppe Battelli, La vita religiosa e la chiesa a Bologna in età contemporanea, in Storia illustrata di Bologna, a cura di Walter Tega, Milano, Nuova editoriale AIEP, 1990, vol. V, p. 26
  • Aldo Berselli, Le relazioni fra i cattolici francesi ed i cattolici conservatori bolognesi dal 1858 al 1866, in: "Rassegna storica del Risorgimento", (1954), pp. 272-273
  • Gabriele Bonazzi, Bologna nella storia, Bologna, Pendragon, 2011, vol. II, Dall'Unità d'Italia agli anni Duemila, p. 55
  • Chiesa e religiosità in Italia dopo l'unità (1861-1878), atti del quarto Convegno di storia della Chiesa, La Mendola, 31 agosto-5 settembre 1971, Milano, Vita e Pensiero, 1973, vol. 4., Comunicazioni. 2, p. 21
  • Tiziano Costa, Grande libro dei personaggi di Bologna. 420 storie, Bologna, Costa, 2019, p. 7
  • Dal Santerno al Panaro. Bologna e i comuni della provincia nella storia nell'arte e nella tradizione, a cura e coordinamento di Cesare Bianchi, Bologna, Proposta edizioni, stampa 1987, vol. I, p. 72
  • Giacomo de Antonellis, Storia dell'Azione cattolica, Milano, Rizzoli, 1987, pp. 46-50
  • Alessandro Della Casa, La dinamo e il fascio. Volt, l'ideologo del futurismo reazionario, Viterbo, Sette città, 2022
  • Dizionario dei bolognesi, a cura di Giancarlo Bernabei, Bologna, Santarini, 1989-1990, vol. 1., pp. 21-22

  • Angelo Gambasin, Il movimento sociale nell'Opera dei Congressi, 1874-1904. Contributo per la storia del cattolicesimo sociale in Italia, Roma, Università Gregoriana, 1958, pp. 22-23
  • Marco Invernizzi, I cattolici contro l'unità d'Italia? L'Opera dei congressi (1874-1904), Casale Monferrato, Piemme, 2002
  • Pier Paolo D'Attorre, La politica, in Renato Zangheri, Bologna, Roma, ecc., Laterza, 1986, pp. 80-82
  • Paola Dal Toso, Ernesto Diaco, Mario Fani e Giovanni Acquaderni. Profilo e scritti dei fondatori dell’Azione Cattolica, Roma, AVE, 2008, p. 5 sgg.
  • Giusy Ferro, Carlo Vietti, Gli educatori cattolici nel Novecento a Bologna, Bologna, Leviedellastoria, 2011, pp. 26-27
  • Monasteri e conventi francescani in Emilia Romagna, a cura di Giorgio Maioli, con la collaborazione di P. Onofrio Gianaroli, Bologna, Re Enzo, 1995, p. 62
  • Fiorenza Tarozzi, Politica e società: i primi cinquant'anni di Bologna nel Regno unitario, in: ... E finalmente potremo dirci italiani. Bologna e le estinte Legazioni tra cultura e politica nazionale 1859-1911, a cura di Claudia Collina, Fiorenza Tarozzi, Bologna, Editrice Compositori - Istituto per i Beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, 2011, p. 28
  • Marco Veglia, Carducci e la cultura della patria, in: Atti del convegno "Massoneria e Risorgimento. Da Bologna per l'Italia", a cura di Marco Adorni, Giovanni Greco, Davide Monda, col patrocinio del Grande Oriente d'Italia, Bologna, P. E. Persiani, 2012, p. 75, 80
  • Marco Veglia, Dal mito alla storia. L'Università di Bologna dal 1860 al 1911, in: ... E finalmente potremo dirci italiani. Bologna e le estinte Legazioni tra cultura e politica nazionale 1859-1911, a cura di Claudia Collina, Fiorenza Tarozzi, Bologna, Editrice Compositori - Istituto per i Beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, 2011, p. 169
vedi tutto l’anno 1867