Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi
Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.
Cerca
Primo matrimonio civile
Nelle sale del Municipio, alla presenza di molti cittadini, il sindaco Carlo Pepoli, assistito dal Segretario dell'Ufficio di Stato Civile, unisce in matrimonio i signori Luigi Zuntini e Cecilia Pezzoli.
E' il primo matrimonio celebrato a Bologna con rito civile. Agli sposi vengono regalati alcuni gioielli d'oro.
L'Ufficio di Stato Civile è stato aperto il 1° gennaio e ha subito cominciato a funzionare raccogliendo le nascite e le morti in città.
Secondo le leggi vigenti ha anche il compito di curare le pubblicazioni e la celebrazione dei matrimoni civili, avversati dalla Chiesa, ma necessari soprattutto rigiardo ai diritti di successione.
Anche il Vicario capitolare mons. Canzi si mostra prudente al riguardo: pur ribadendo che per la Chiesa sul matrimonio nulla è cambiato, consiglia con una circolare ai parroci di "non fare opposizione all'Atto Civile".
Enrico Bottrigari, Cronaca di Bologna, a cura di Aldo Berselli, Bologna, Zanichelli, 1960-1962, vol. 3., pp. 404-405