Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi
Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.
Cerca
Spettacolo del mago Velle al Teatro del Corso
Al Teatro del Corso si esibisce per alcune serate il Professor Velle. La stampa lo definisce "una meraviglia dell'età moderna". Joseph Velle (1837-1887) è un mago ungherese di Pest, famoso per la sua filantropia e perché parla correntemente undici lingue.
Ha cominciato molto giovane la sua carriera di illusionista, dovendo sostenere la famiglia dopo la morte di entrambe i genitori. I suoi giochi di prestigio hanno presto avuto successo e lo hanno condotto in vari paesi europei: in Russia, Inghilterra, Germania, Francia e anche in Italia.
Durante lo spettacolo è solito indossare una giacca di velluto nero. Utilizza pochi apparati, lavora soprattutto di abilità e destrezza, non senza ironia e divertimento. Tra i suoi numeri celebri vi è la presentazione di una donna a tre teste. Nel 1887 all' Eden-Théâtre farà sparire un cavallo.
Marina Calore, Bologna a teatro. L'Ottocento, Bologna, Guidicini e Rosa, 1982, p. 118
Joseph Velle, il mago ungherese che a Milano prese per i fondelli Herrmann – Leo Carrassi