Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi
Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.
Cerca
1 gennaio 1862
Osservatorio militare in San Michele in Bosco
Sul campanile di San Michele in Bosco è creato un osservatorio militare. Viene demolita l'antica guglia ottagonale a bulbo di tipo veneto e sostituita da una terrazza recinta da balaustrini.
Nel 1890 il campanile sarà riportato dall'arch. Azzolini alle modifiche settecentesche operate da Giuseppe Tubertini, con quattro frontoni triangolari e quattro piramidi agli angoli.
Bibliografia
-
Cent'anni fa Bologna. Angoli e ricordi della città nella raccolta fotografica Belluzzi, a cura di Otello Sangiorgi e Fiorenza Tarozzi, Bologna, Costa, 2000, p. 58 (foto)
- Tiziano Costa, Chiese di Bologna. Storia, arte e cronaca, Bologna, Costa, 2009, p. 129 (foto)
- San Michele in Bosco, a cura di Renzo Renzi, Bologna, Ed. L. Parma, 1971, pp. 150-151
- Guido Zucchini, La verità sui restauri bolognesi, Bologna, Tipografia Luigi Parma, 1959, p. 51