Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi
Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.
Cerca
21 aprile 1861
Garibaldi presidente onorario della Società Operaia
Nella basilica di San Petronio la Società degli Operai di Bologna fa benedire la propria bandiera. Il vessillo è sormontato dall'aquila romana con una corona di quercia, simbolo di forza. Giuseppe Garibaldi è nominato presidente onorario.
Dopo la cerimonia i soci si recano in processione, con due bande in testa, in piazza d'Armi, dove rendono onore ai caduti nella difesa della città del 1849.
Bibliografia
- Giancarlo Bernabei, La Montagnola di Bologna. Storia di popolo, Bologna, Patron, 1986, p. 127
- Luigi Bortolotti, Bologna dentro le mura. Nella storia e nell'arte, Bologna, La grafica emiliana, 1977, pp. 157-158
- Enrico Bottrigari, Cronaca di Bologna, a cura di Aldo Berselli, Bologna, Zanichelli, 1960-1962, vol. 3., p. 187
- Giuseppe Brini, Artigiani a Bologna. Cenni di storia e attualità, Bologna, Tamari, 1978, p. 106
- Una città italiana. Immagini dell'Ottocento bolognese, a cura di Franco Cristofori, Bologna, Alfa, 1965, p. 67