Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi
Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.
Cerca
Festa Popolare Campestre
L'11 agosto “nelle ore pomeridiane e notturne” si svolge alla Montagnola una grande Festa Popolare Campestre. Per l'occasione il macchinista Pasquale Merighi, i decoratori Monti e Fochi e l'illuminatore Gaetano Reatti, professionisti al servizio del Teatro Comunale, si costituiscono in impresa teatrale per conto del Municipio.
Vengono organizzate corse di bighe, di cavalli, di biroccini e altri intrattenimenti. Alle 9 sul palco fatto costruire appositamente al centro della rotonda dei giardini - non ancora occupata dalla fontana che sarà installata alcuni decenni più tardi - danzano dodici coppie di ballerini in costume.
Paola Bignami, La cultura dello spettacolo a Bologna, in: ... E finalmente potremo dirci italiani. Bologna e le estinte Legazioni tra cultura e politica nazionale 1859-1911, a cura di Claudia Collina, Fiorenza Tarozzi, Bologna, Editrice Compositori - Istituto per i Beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, 2011, p. 228