Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi
Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.
Cerca
Il corpo delle Guardie Municipali
Il Consiglio comunale discute la proposta dei consiglieri Minghetti, Pepoli e Audinot per la costituzione di un corpo di Guardie Municipali. Ci si ispira al modello inglese del policemen, nome che i bolognesi storpieranno in “pulismano”.
I nuovi vigili urbani saranno presentati al pubblico il 1° novembre. Avranno soprattutto compiti di vigilanza dei regolamenti comunali, ma saranno utilizzati anche per la pubblica sicurezza, come accalappiacani e per "l'osservanza della nettezza delle strade".
Bologna e i suoi vigili, a cura di Ilaria Francica, Carlo Del Percio, Margherita Reina, con la collaborazione del Corpo di polizia municipale del Comune di Bologna, Bologna, Costa, 2000
Marco Caroli, Bologna caput mundi, Bologna, Centro Grafico Cooperativo, 1977, vol. 1., pp. 136-137
Marco Poli, Come eravamo. Episodi di cronaca e storia bolognese, Bologna, Costa, 2000, p. 154-167
Marco Poli, Il Conte ladro e altre storie bolognesi, Bologna, Costa, 1998, pp. 309-311
Marco Poli, Cose d'altri tempi 2. Frammenti di storia bolognese, Argelato, Minerva Edizioni, 2011, pp. 57-59