Telegramma di Garibaldi da Marsala: "Resistenza vinta"
"Marsala Città Siciliana deve alla bellezza dell'antico porto il suo nome che in arabo significa: Porto di Dio"
Il 15 maggio il “Monitore di Bologna” riceve e pubblica il dispaccio telegrafico che annuncia lo sbarco di Garibaldi e dei Mille a Marsala, avvenuto nella notte tra il 12 e il 13. Riporta solo due parole: “Resistenza vinta”.
Un altro dispaccio del 16 maggio, questa volta del governo di Napoli, afferma che “due fregate napolitane davanti a Marsala hanno fatto fuoco e ucciso parecchi filibustieri”. Si sostiene inoltre che i due vapori della spedizione garibaldina sono stati messi fuori uso.

- Museo nazionale Memoriale Giuseppe Garibaldi - Caprera La Maddalena (SS)
- Amo Bologna perché è bella. Agenda storica di Bologna 1996, a cura di Roberto Roversi, Rimini, P. Capitani, 1995 (15-16 maggio 1860)
- Luciano Bianciardi, Da Quarto a Torino. Breve storia della spedizione dei Mille, prefazione di Errico Buonanno, Roma, Minimum fax, 2023
- C. Bonfiglioli, Garibaldi in Sicilia. Canto Nazionale, Bologna, Tipografia delle Scienze, 1860
- Alberto Dallolio, La spedizione dei Mille nelle memorie bolognesi, Bologna, N. Zanichelli, 1910
- Garibaldi e la spedizione dei Mille, a cura di Paolo Peluffo, Lauro Rossi, Anna Villari, Cinisello Balsamo, Silvana, 2011
- Ippolito Nievo, Diario della spedizione dei Mille, Milano, Mursia, 2010
- Paolo Piccione, Le navi di Garibaldi: i piroscafi Piemonte e Lombardo e la spedizione dei Mille, Genova, Sagep, 2011