Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi
Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.
Cerca
Concessa la questua, ma con una lastra al petto
Dopo la pubblicazione della Legge di Pubblica Sicurezza, è vietato a Bologna l'accattonaggio.
Dal momento che non è ancora aperto in città un Ricovero per i mendichi, il questore concede la questua a coloro che possono provare l'impotenza al lavoro, purché portino sul petto una lastra col numero della licenza ottenuta.
La misura è ritenuta una "barbara disposizione", che colpisce anche coloro che sono costretti a mendicare "indipendentemente da colpa loro".
Secondo Enrico Bottrigari essi sono "fratelli che nacquero fra le nostre mura e sono riscaldati dallo stesso sole che riscalda gli opulenti e gli agiati".
Enrico Bottrigari, Cronaca di Bologna, a cura di Aldo Berselli, Bologna, Zanichelli, 1960-1962, vol. 3., pp. 94-95