Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

1 settembre 1859

L'Assemblea dei rappresentanti del Popolo delle Romagne

L'Assemblea costituente delle Romagne si riunisce dal 1° settembre a Bologna nell'Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti sotto la presidenza di Marco Minghetti, con Rodolfo Audinot e l'imolese Giuseppe Scarabelli vice presidenti.

Si tengono sedute fino al 7 settembre e l'assise sarà poi riconvocata dal Governatore Generale Cipriani il 2 novembre.

In un lungo intervento preliminare il rappresentante del Governo Antonio Montanari (1811-1898) si preoccupa di dare una giustificazione storica dell'atto rivoluzionario al quale la costituente delle Romagne si accinge.

Rievoca la soppressione delle libertà nelle provincie pontificie dopo la Restaurazione, la “dolorosa vicenda di rivoluzioni e repressioni” degli anni seguenti, finché “le misure eccezionali e gli stati d'assedio divennero la regola ordinaria di governo”.

Alle accuse contro il malgoverno pontificio il gerente degli Affari Interni affianca l'elenco dei provvedimenti presi dal Governo provvisorio delle Romagne e le numerose riforme attuate nelle settimane precedenti.

Il 3 settembre, al temine della relazione Montanari, si procede alla nomina degli uffici. Il 6 settembre, sulla base di una proposta di vari deputati, l'Assemblea dichiara all'unanimità che i popoli delle Romagne "non vogliono più il governo temporale pontificio".

Il giorno seguente è proposta l'annessione al Regno di Sardegna sotto Vittorio Emanuele II, sovrano costituzionale.

Approfondimenti
  • Silvio Alvisi, Imola cento anni fa, in: Il 1859-'60 a Bologna, Bologna, Calderini, 1961, p. 152
  • Luigi Arbizzani, Sguardi sull'ultimo secolo. Bologna e la sua provincia, 1859-1961, Bologna, Galileo, 1961, p. 12
  • Aldo Berselli, Dai moti del 1848 al plebiscito del 1860, in Storia illustrata di Bologna, a cura di Walter Tega, Milano, Nuova Editoriale Aiep, 1990, vol. IV., pp. 17-18
  • Paola Bignami, La cultura dello spettacolo a Bologna, in E finalmente potremo dirci italiani. Bologna e le estinte Legazioni tra cultura e politica nazionale 1859-1911, a cura di Claudia Collina, Fiorenza Tarozzi, Bologna, Editrice Compositori - Istituto per i Beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, 2011, p. 222
  • Paolo Bolognesi, Dalla Rivoluzione francese al governo delle Romagne, Ferrara, Edisai, 2009, pp. 130-137
  • Giorgio Bonfiglioli, La prima tornata dell'Assemblea Nazionale delle Romagne, in: Il 1859-'60 a Bologna, Bologna, Calderini, 1961, pp. 216, 228-229

  • Enrico Bottrigari, Cronaca di Bologna, a cura di Aldo Berselli, Bologna, Zanichelli, 1960-1962, vol. II, pp. 499-510
  • Alfredo Comandini, L'Italia nei cento anni del secolo XIX, 1801-1900, giorno per giorno illustrata, continuata da Antonio Monti, Milano, Vallardi, 1900-1942, vol. 3: 1850-1860, p. 1252, 1256
  • Lilla Lipparini, Il convegno di Pratolino, in: Il 1859-'60 a Bologna, cit., pp. 249-250
  • Umberto Marcelli, Dal commissariato di Massimo D'Azeglio al governatorato di Leonetto Cipriani, in: Il 1859-'60 a Bologna, cit., p. 194
  • Umberto Marcelli, Le vicende politiche dalla Restaurazione alle annessioni, in: Storia della Emilia Romagna, a cura di Aldo Berselli, Imola, University Press Bologna, 1980, vol. 3., p. 115
  • Marco Minghetti. Bio-bibliografia, a cura di Raffaella Gherardi, Bologna, A. Forni, stampa 1977, p. 10
  • Valeria Roncuzzi, Mauro Roversi Monaco, Bologna s'è desta! Itinerario risorgimentale nella città, Argelato (BO), Minerva, 2011, pp. 135-137, 156-157
  • La storia d'Italia, Roma, La Biblioteca di Repubblica, 2005, vol. 25, Cronologia, p. 105
  • Nerio Zanardi, Capitoli bolognesi della storia d'Italia. Da Irnerio a Carducci, Bologna, Patron, 1997, p. 397
vedi tutto l’anno 1859