Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi
Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.
Cerca
Restauri in San Petronio
Nella basilica di San Petronio è restaurato il pavimento di marmo bianco e rosso di Verona. Il tempio è completamente ripulito con tinte color macigno.
E' completato il terrazzo di marmo per tutta l'ampiezza della chiesa e ripristinata la cappella di S. Abbondio, la prima a sinistra dell'ingresso, di proprietà della Provincia.
A Pompeo Bertini (1817-1899), bravo intagliatore milanese, è affidata la nuova grande vetrata a colori. Due Madonne in affresco, scoperte nel corso di un precedente restauro, vengono staccate e trasportate su tela. Altre immagini sono ricoperte con il colore generale.
Il Senatore di Bologna, in qualità di presidente della Fabbriceria, pubblica un concorso per riformare la Cappella Maggiore, in cui varie parti sono troppo discordanti dallo stile originario della chiesa.
La Basilica è riaperta al culto il 3 ottobre, alla vigilia della Festa di S. Petronio.
- Enrico Bottrigari, Cronaca di Bologna, a cura di Aldo Berselli, Bologna, Zanichelli, 1960-1962, vol. 2., p. 421, 428-429