Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

8 luglio 1855

La Beata Vergine del Soccorso trasportata in S. Petronio

Nonostante il parere contrario della Commissione Sanitaria, che vorrebbe impedire le adunanze nel pieno dell'epidemia di colera, il Commissario Pontificio e il Governatore militare austriaco danno il permesso per la processione, che conduce l'immagine della B.V. Del Soccorso dal Borgo S. Pietro alla basilica di S. Petronio.

La Sacra immagine rimane per undici giorni esposta all'adorazione dei fedeli e viene invocata affinché liberi la città dal colera.

Tante altre madonne e crocifissi presenti ad ogni angolo della città sono addobbate e illuminate, e alla sera il popolo “si sfoga in preghiere e in canti”, sfidando il pericolo del “fatale morbo”.

Approfondimenti
  • Enrico Bottrigari, Cronaca di Bologna, a cura di Aldo Berselli, Bologna, Zanichelli, 1960-1962, vol. 2., p. 335
vedi tutto l’anno 1855