Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi
Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.
Cerca
La scomparsa di Alessandro Agucchi
Muore il conte Alessandro Agucchi Legnani, uomo stimato ed amato negli ambienti liberali. Fu uditore del Consiglio di Stato e membro del Consiglio legislativo del Regno d'Italia napoleonico. Alla sua caduta andò a Vienna con Cesare Bianchetti per caldeggiare l'unione delle Romagne al Regno Lombardo-Veneto, anziché allo Stato Pontificio.
Il 4 aprile 1815 Gioacchino Murat lo nominò Prefetto di Bologna. Autorevole esponente della massoneria, nel 1821 fu tra i sospettati delle cospirazioni carbonare e nel 1831, come membro del Governo Provvisorio delle Province Unite, fu tra i principali compromessi politici. Riparò prima a Lucca e in Corsica, poi rimase per alcuni anni in esilio in Francia.
- Enrico Bottrigari, Cronaca di Bologna, a cura di Aldo Berselli, Bologna, Zanichelli, 1960-1962, vol. 2., pp. 286-287