Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi
Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.
Cerca
2 settembre 1848
Muore Pietro Giordani
La notte del 2 settembre muore a Parma Pietro Giordani (1774-1848), una delle glorie letterarie d'Italia, molto legato anche a Bologna, da lui sempre considerata la sua seconda patria.
Qui, durante il periodo napoleonico, egli ha ricoperto il prestigioso incarico di Vice-segretario dell'Accademia di Belle Arti, contribuendo in modo decisivo alla formazione della Pinacoteca Nazionale.
Amico di Canova e Leopardi, si è dedicato con grande impegno alla rinascita degli studi classici, frequentando ed animando i migliori salotti letterari della sua epoca.
Bibliografia
- Enrico Bottrigari, Cronaca di Bologna, a cura di Aldo Berselli, Bologna, Zanichelli, 1960-1962, v. 1., p. 448
- François Gasnault, La cattedra, l'altare, la nazione. Carriere universitarie nell'Ateneo di Bologna, 1803-1859, Bologna, CLUEB, 2001, pp. 145-146