Progetti di completamento della facciata di San Petronio
L'architetto Giuseppe Modonesi (1820-1891), già vincitore di un Premio Curlandese e Accademico d'Onore, presenta all'Esposizione di Belle Arti e Meccanica un progetto per il completamento della facciata di San Petronio.
Il tema sarà ripreso anche dall'ing. Enrico Brunetti Rodati (1813-1859), autore della nuova Porta Saragozza.
L'Accademia esprimerà parere negativo su entrambi i progetti e proporrà di bandire un concorso, che però sarà svolto solo nel 1887.
L'idea di una colletta per risolvere l'annosa questione della facciata è venuta dal libraio Masi, che nel 1846 ha lanciato un programma-invito alla cittadinanza, sicuro della disponibilità di molti. Secondo altri, però, non si è trattato che di "un pio desiderio".

- dott. Giuseppe Modonesi ingegnere - Litog. Bettini - p1846 - Fonte: Digitare (collezionidigitali.comune.re.it)
- I concorsi curlandesi. Bologna, Accademia di Belle Arti, 1785-1870, Bologna, Galleria d'arte moderna, marzo-maggio, Museo civico, giugno-luglio 1980, catalogo a cura di Renzo Grandi, Bologna, Grafis, 1980, p. 161
- Alessio Costarelli, Brunetti - Vantini: un consulto inedito per le fabbriche bolognesi, in: "La Torre della Magione", 2 (2019), pp. 5-8
- Le meraviglie di Bologna, vol. 2: Piazza Maggiore, testo di Giancarlo Bernabei, Bologna, Santarini, 1992, p. 85