Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi
Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.
Cerca
1 gennaio 1845
Mosaici antichi nel cortile dell'ex Collegio Montalto
Nel prato dell'ex Collegio Montalto, di proprietà di Gaetano Dozza, sono scoperti due antichi pavimenti a mosaico, risalenti secondo gli archeologi all'epoca di Augusto.
Un altro mosaico, con la raffigurazione di un Tritone che suona la tibia, è stato rinvenuto nel 1831 presso Porta San Mamolo e trasportato in una sala al pianterreno dell'Archiginnasio.
Il mosaici del Collegio Montalto rimarranno invece in loco:il proprietario sig. Dozza tenterà di venderli, ma alla fine preferirà seppellirli di nuovo, piuttosto che accettare l'offerta del Comune, ritenuta inadeguata.
Bibliografia
- Enrico Bottrigari, Cronaca di Bologna, a cura di Aldo Berselli, Bologna, Zanichelli, 1960-1962, vol. 1., pp. 11-12
- Dalla Stanza delle antichità al Museo civico. Storia della formazione del Museo civico archeologico di Bologna, a cura di Cristiana Morigi Govi, Giuseppe Sassatelli, Casalecchio di Reno, Grafis, 1984, p. 190
- Carlo Degli Esposti, San Procolo. Il santo, la chiesa, la parrocchia, Bologna, Parrocchia di S. Procolo, 1983, p. 114
- Il Museo civico archeologico di Bologna, a cura di Cristiana Morigi Govi, Daniele Vitali, Imola, University press Bologna, 1982, p. 20