Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

maggio 1835

Debutto a Bologna di Amalia Bettini

Nei mesi di maggio e giugno la Compagnia comica diretta da Romualdo Mascherpa, al servizio della Duchessa di Parma, recita all'Arena del Sole.

In repertorio vi sono Il matrimonio impossibile di Righetti e I tristi effetti di un tardo ravvedimento di Ducange.

Appare per la prima volta su un palcoscenico cittadino l'attrice Amalia Bettini (1809-1894), reduce dalla Compagnia Fabbrichesi di Luigi Vestri e destinata, in futuro, a suscitare grandi entusiasmi presso il pubblico dell'Arena.

Nel 1842, nel pieno del successo, la Bettini si sposerà a Bologna con Raffaele Minardi e lascerà le scene.

Approfondimenti
  • La fabbrica di Amleto. L'Arena del sole nella cultura teatrale italiana, a cura di Sergio Colomba, Bologna, Fuori Thema, 1999, p. 146

vedi tutto l’anno 1835