24 giugno 1814
Una "barriera" davanti al Palazzo Comunale
Viene completata una “barriera” o “gabbia” accanto all'ingresso del Palazzo comunale, utilizzata dai soldati di guardia.
Al portone d'ingresso del palazzo sono tolti i cancelli di legno. La tettoia, vissuta sempre dai Bolognesi come simbolo di oppressione, sarà rimossa poco dopo la liberazione della città, nel 1859.

La barriera (o gabbia) del corpo di guardia austriaco
- accanto all’ingresso del Palazzo Comunale (BO) - Fonte: Storia e memoria di Bologna (www.storiaememoriadibologna.it)
Approfondimenti
-
Cent'anni fa Bologna. Angoli e ricordi della città nella raccolta fotografica Belluzzi, a cura di Otello Sangiorgi e Fiorenza Tarozzi, Bologna, Costa, 2000, p. 86 (foto)
- Giuseppe Guidicini, Diario bolognese. Dall'anno 1796 al 1818, Bologna, Forni, 1976, vol. 3., p. 164