21 settembre 1813
Terremoto
Una scossa di terremoto fa suonare l'orologio del Palazzo comunale. L'epicentro del sisma, valutabile intorno al settimo grado della scala Mercalli, è in Romagna.
I centri più colpiti sono Imola, Faenza, Forlì e Cesena, dove crollano migliaia di camini e muri divisori.
Approfondimenti
- Tommaso de' Buoi, Diario delle cose principali accadute nella città di Bologna dall'anno 1796 fino all'anno 1821, a cura di Silvia Benati, Mirtide Gavelli e Fiorenza Tarozzi, Bologna, Bononia University Press, 2005, p. 248 (data cit.: 9 settembre)
- Marco Poli, Accadde a Bologna. La città nelle sue date, Bologna, Costa, 2005, p. 193