Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi
Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.
Cerca
Muore Ludovico Savioli
Il 1° settembre muore Ludovico (o Lodovico) Savioli (1729-1804), erudito, storico e letterato. Appartenente ad una famiglia aristocratica, venne educato nel Collegio dei Nobili dei Gesuiti e fu allievo di Ferdinando Ghedini e di Francesco Maria Zanotti.
Partecipò alla vita pubblica con la carica di Senatore e fu più volte Gonfaloniere di Bologna. Contrastò l'opera di accentramento della corte papale, a difesa della libertà e dell'autonomia del governo locale.
Fu un importante storico della città: compose infatti, sul modello di Tacito, gli Annali bolognesi (in tre volumi, rimasti incompiuti) e fu professore di Storia universale all'Università.
Nella società del suo tempo fu apprezzato anche come poeta anacreontico (Amori, 1765). Aveva un ingegno versatile, "pieghevole a molte materie", e modi affabili e gentili, che gli valsero la reputazione di "uomo illustre".
Affiliato alla massoneria, fu partigiano della Rivoluzione francese e accolse con favore l'arrivo a Bologna del generale Bonaparte, al quale dedicò la sua traduzione del primo libro degli Annali di Tacito.
Nel 1796 fu deputato della Repubblica Cispadana e nel 1802 divenne membro dell'Istituto Nazionale di Scienze Lettere ed Arti fondato da Bonaparte.
Tiziano Costa, Grande libro dei personaggi di Bologna. 420 storie, Bologna, Costa, 2019, p. 167
Ilde Illuminati, La ricezione dei classici greci e latini, in: Gioachino in Bologna. Mezzo secolo di società e cultura cittadina convissuto con Rossini e la sua musica, a cura di Jadranka Bentini e Piero Mioli, Bologna, Pendragon, 2018, pp. 109-115
Carlo Manelli, La Massoneria a Bologna dal XII al XX secolo, Bologna, Analisi, 1986, pp. 31-32
Le strade di Bologna. Una guida alfabetica alla storia, ai segreti, all'arte, al folclore (ecc.), a cura di Fabio e Filippo Raffaelli e Athos Vianelli, Roma, Newton periodici, 1988-1989, vol. 3., p. 793
Torri e castelli. Bologna e la sua provincia. Storia, dizionario biografico, opere d'arte, notizie d'oggi, 2. ed. ampliata a cura di Luigi Arbizzani e Pietro Mondini, Bologna, Editrice Galileo, 1966, p. 158
Storia e memoria di Bologna - Savioli Ludovico