Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

3 agosto 1799

Anna Maria Crescimbeni membro onorario dell'Accademia Clementina

Il 3 agosto Anna Maria Crescimbeni (1772-1863) diviene membro onorario dell'Accademia Clementina. E’ tra le prime donne ad essere ammesse al prestigioso sodalizio.

Figlia d'arte – il padre, Angelo Crescimbeni (1734-1781) era un apprezzato ritrattista – è allieva di Jacopo A. Calvi (1740-1815) detto il Sordino, con il quale manterrà un forte legame per tutta la vita. Così come sarà “cultrice e amatrice” dell’arte di Domenico e Filippo Pedrini (1763-1856).

Per ragioni non chiare, qualche anno dopo perderà la posizione in Accademia. Verrà riammessa nel 1824, ormai affermata pittrice.

Nel 1825, forse per aumentare il suo reddito, chiederà anche il permesso di esercitare come restauratrice.

Lascerà opere in varie chiese di Bologna (i Servi, i Celestini, S. Isaia) e del suburbio e avrà commissioni in altre città italiane e all'estero.

Approfondimenti
  • Donatella Biagi Maino, Notizie delle donne pittrici di Bologna, in: "Strenna storica bolognese", 43 (1993), pp. 49-67
  • Ilaria Chia, Giovanni Tamarri, Pittrici bolognesi. Donne e professioniste nel primo Ottocento: Carlotta Gargalli, Anna Mignani, Maria Crescimbeni, Bologna, Tipografia Azeta Print Service, 2013
vedi tutto l’anno 1799