I garibaldini dal Risorgimento alla Grande Guerra. Giovani volontari e sognatori, a cura di Roberto Balzani ... e altri, Bologna, Costa editore, 2003
Un democratico del Risorgimento: Quirico Filopanti, a cura di Alberto Preti, Bologna, Il mulino, 1997
Riccardo Bacchelli, Il diavolo al Pontelungo, Milano, A. Mondadori, 1994
Nazario Galassi, Vita di Andrea Costa, Milano, Feltrinelli, 1989
Carducci e Bologna, a cura di Gina Fasoli, Mario Saccenti, Bologna, Cassa di Risparmio in Bologna, 1985
Alberto Bassoli, Nei diciotto numeri del Fascio operaio: da Garibaldi (contro Mazzini) all'internazionalismo. Bologna, epicentro del socialismo italiano (1871-1874), in “Bologna incontri”, 3 (1980), pp. 43-44
Novembre 1880: a Bologna il Congresso operaio, in “Bologna notizie. Mensile dell'Amministrazione comunale”, 7/8 (1980), p. 2
Quirico Filopanti. Studi e ricerche, a cura del Comune di Budrio, Budrio, Tipografia Montanari, stampa 1980
Marco Pelliconi, Andrea Costa: dall'anarchia al socialismo. Il contributo del socialismo imolese e romagnolo alla fondazione del Partito Socialista Italiano, 1879-1893, Imola, Galeati, 1979
Luigi Arbizzani, Giornali repubblicani bolognesi tra il 1867 e il 1874, Bologna, Atesa, 1977
Fedora Servetti Donati, Movimenti e associazioni popolari a Budrio dopo l'Unità, 1861-1895: Carducci, Filopanti, Costa, Bologna, Tamari, 1974
Su, compagni, in fitta schiera. Il socialismo in Emilia-Romagna dal 1864 al 1915, a cura di Luigi Arbizzani, Pietro Bonfiglioli, Renzo Renzi, Bologna, Cappelli, 1966
Luigi Arbizzani, Sguardi sull'ultimo secolo. Bologna e la sua provincia, 1859-1961, Bologna, Galileo, 1961