La Gotica ritrovata
Ritrovamenti, recuperi e riciclaggi dai campi di battaglia
I riciclanti della linea gotica furono sia i bambini che inventarono giocattoli, sia le madri che riciclarono stoffe e vestiti di guerra, sia gli uomini che faticarono a ripartire nei lavori agricoli aiutandosi con quello che era lì, spesso abbandonato, per la terribile guerra appena passata ...
(J.P. Marcacci, I riciclanti della linea gotica, Bologna, GRB, 2012, p. 5)
-
Jean Pascal Marcacci, I riciclanti della linea gotica, con la collaborazione di Bruno Zama, Bologna, GRB, 2012
-
Jean Pascal Marcacci, I ragazzi che andavano a schegge. La Linea Gotica e il riuso civile di materiali bellici della seconda guerra mondiale, Bologna, Guerra e resistenza nel Belvedere, 2010
-
Jean Pascal Marcacci, La battaglia di Monte Belvedere. WW2 Linea Gotica, 18-24 febbraio 1945 nei ritrovamenti sul campo di battaglia, nella memoria e nel riuso civile dei materiali bellici, Imola, Angelini, 2008
-
Gianfranco Relli, Luca Fortuzzi, Alberto Benuzzi, Italian front, 1944-1945. Ritrovamenti dal campo di battaglia, Bologna, Re Enzo, 2006-2007, 2 voll.
-
Alberto Benuzzi, Gianfranco Relli, Luca Fortuzzi, La gotica ritrovata. Bologna 1944-45. Foto, documenti e ritrovamenti della seconda guerra mondiale, Bologna, Re Enzo, 2005
-
Carlo Beneventi, Cronache di guerra di un paese e di un territorio a ridosso della Linea gotica. Il diario di guerra di don Ercole Bertolani, 1941-1948, Pavullo, A. Iaccheri, 2010
-
Jean Pascal Marcacci, Bruno Zama, Recuperanti e riciclanti delle due guerre mondiali, Bologna, GRB, 2014

Fuoco sulla montagna
Elmetti trasformati in imbuti e recipienti