Matilde di Canossa
La contessa Matilde, come tutti al castello, era inquieta per la presenza di papa Gregorio, venuto da Mantova per trascorrere alcune settimane con la più devota delle sue alleate. Al castello si sussurrava che era atteso un altro ospite: il quarto Enrico, re di Franconia e imperatore del Sacro Romano Impero, Canossa inclusa (...) Un Papa e un Imperatore sotto lo stesso tetto gli sembrava un avvenimento inaudito. Come se il piccolo borgo di Canossa, e il suo castello, fossero diventati di colpo il centro dell’universo.
(G. Pederiali, Il tesoro del bigatto, Milano, B. Mondadori, 1994, pp. 18-19)
-
Paolo Golinelli, Breve storia di Matilde di Canossa, Milano, Mursia, 2015
-
Matilde di Canossa. Vita e mito della Gran Contessa, regia di Emanuela Rizzotto, Italia, Fast Rewind, 2008, dvd
-
Matilde di Canossa, il papato, l'impero. Storia, arte, cultura alle origini del romanico, Mantova, Casa del Mantegna, 31 agosto 2008 - 11 gennaio 2009, a cura di Renata Salvarani e Liana Castelfranchi, Cinisello Balsamo, Silvana, 2008
-
Glauco Maria Cantarella, Il sole e la luna. La rivoluzione di Gregorio VII papa, 1073-1085, Roma-Bari, GLF editori Laterza, 2005
-
Emanuela Garimberti, Per tempora mille. Nascita ed evoluzione del mito di Canossa, in: Miti e segni del Medioevo nella città e nel territorio. Dal mito bolognese di re Enzo ai castelli neomedievali in Emilia-Romagna, a cura di Maria Giuseppina Muzzarelli, Bologna, CLUEB, 2003, pp. 111-144
-
Paolo Golinelli, I mille volti di Matilde. Immagini di un mito nei secoli, Reggio Emilia, Fondazione Cassa di Risparmio di Reggio Emilia Pietro Manodori, 2003
-
Il secolo XII. La renovatio dell'Europa cristiana, Bologna, Il mulino, 2003
-
Edgarda Ferri, La Grancontessa. Vita, avventure e misteri di Matilde di Canossa, Milano, A. Mondadori, 2002
-
Matilde di Canossa nella letteratura italiana da Dante a Pederiali, a cura di Paolo Golinelli, Reggio Emilia, Diabasis, 1997
-
Vito Fumagalli, Matilde di Canossa. Potenza e solitudine di una donna del Medioevo, Bologna, Il mulino, 1996
-
Mario Nobili, La cultura politica alla corte di Matilde di Canossa, in: Le sedi della cultura nell'Emilia-Romagna, vol. 1., L'alto Medioevo, Bologna, Federazione delle casse di risparmio e delle banche del Monte dell'Emilia e Romagna – Milano, Silvana, 1983
-
Pier Damiano Ori, Giovanni Perich, Matilde di Canossa, 3. ed., Milano, Rusconi, 1981

Ai tempi di Matilde
Miniatura del codice originale della Vita Mathildis di Donizone di Canossa (sec. XII). Biblioteca Vaticana, Roma. Cod. Vat. lat. 4922 (1115) - From Wikimedia Commons